Il Corso è rivolto a coloro che vogliono approfondire quelle che sono le attuali problematiche di natura penale che interessano la gestione delle imprese.
Aggiungi alla lista dei desideri
Diritto penale dell’impresa

Codice: ALFO381
A.A. 2020/2021 – 1° Edizione
Iscrizioni sempre aperte
Durata: 1500 ore
CFU: 60
Tematica | SSD | CFU |
---|---|---|
Economia aziendale | 6 | |
Economia politica | 8 | |
Diritto fallimentare | 6 | |
Diritto dell’economia | 8 | |
Diritto tributario | 6 | |
Diritto internazionale | 8 | |
Diritto penale societario | 15 | |
Prova finale | 3 |
Il corso mira a formare esperti capaci di affrontare le sempre più attuali problematiche di natura penale che interessano la gestione delle imprese, partendo da una formazione approfondita delle tematiche legate all’ economia e di quelle legate al diritto fallimentare e dell’economia.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma;
- Partecipazione alle attività di rete;
- Superamento della prova finale (modalità scritta);
- Valutazione ex-ante, in itinere ed ex-post.
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.
TITOLO PER L'AMMISSIONE
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado.