Il corso di studi in Moda e Design IndustrialeĀ indirizzo DesignĀ si propone di fornire le competenze necessarie alla formazione di un profilo professionale, quello del designer, che richiede sempre maggiore padronanza dei fondamenti teorici e pratici trasversali nel settore del design. Tale settore si specializza in ambiti diversi come ad esempio la moda e il design degli interni ed ĆØ caratterizzato da una crescente complessitĆ tecnologica ed organizzativa e da una sempre maggiore competitivitĆ . Il percorso formativo intende trasmettere ai discenti la “Cultura del progetto” come valore e come mezzo d’innovazione e strategia(non solo per quanto riguarda il prodotto ma anche per il processo).
Produrre innovazione tramite il design ĆØ diventata una questione vitale ed indispensabile per il sistema produttivo nazionale e internazionale. In Italia, ad esempio, abbiamo molti dei casi piĆ¹ interessanti di Aziende della Moda (tessile, abbigliamento, accessori, gioiello) e del Design (luce, interior, arredo.) che hanno saputo affiancare a una managerialitĆ efficiente una imprenditorialitĆ creativa, innovativa e progettuale. Il percorso didattico ĆØ in grado di fornire competenze in differenti aree come: la progettazione del prodotto e del processo, il marketing e la comunicazione e la distribuzione. Il percorso formativo predilige un approccio multidisciplinare che combina insieme pragmatismo, managerialitĆ e progettualitĆ .
Il laureato in Moda e Design IndustrialeĀ indirizzo DesignĀ conseguirĆ alla fine del suo percorso di formazione adeguate conoscenze e capacitĆ di comprensione riguardo le seguenti competenze:
– Conoscere i prodotti e i processi di produzione con particolare riferimento al settore moda e design italiano.
– Saper pianificare e realizzare un’analisi di mercato e un piano di marketing per lo sviluppo di un prodotto (o processo)innovativo.
– Saper innovare il prodotto esistente attraverso la conoscenza di nuovi stili e trend di mercato.
– Saper pianificare e condurre un piano di comunicazione che preveda azioni promozionali e di branding innovative.
– Conoscere i materiali e le tecnologie disponibili per la valorizzazione di produzioni locali innovative.
– Saper pianificare il processo di distribuzione e vendita del prodotto.
– Saper condurre un gruppo di lavoro e motivarlo al raggiungimento del risultato.
Il corso di studi prevede quindi l’acquisizione da parte dello studente di conoscenze teorico-pratiche necessarie allo svolgimento di tutte le attivitĆ progettuali a partire dalla fase di ideazione del prodotto/processo fino alla sua realizzazione.
Le attivitĆ di tirocinio e l’esame finale si inseriscono nel percorso formativo con obiettivi professionalizzanti e strettamente mirati alle figure professionali di riferimento del Corso di studi ed alla personalizzazione del percorso formativo degli studenti.
I discenti avranno quindi la possibilitĆ di:
– condurre attivitĆ specifiche ed esperienze formative all’interno del mondo del lavoro;
– sviluppare competenze di analisi e rielaborazione personale di contenuti, pratiche e sistemi relativi ad un argomento specifico
Il laureato in Moda e Design IndustrialeĀ indirizzo DesignĀ potrĆ operare direttamente o anche Ā inserirsi all’interno di strutture professionali e aziendali dei vari settori del design e degli indotti correlati: brand, griffe, aziende produttive, agenzie, media, societĆ di servizi, show room, enti fieristici, organizzazioni di settore.
Metodologie formative utilizzate
La metodologia didattica utilizzata ĆØ quella dellāE Learning che, attraverso studio teorico, analisi di casi studio e lavori di gruppo, consente di apprendere attraverso il āfareā e contestualizzare i concetti delle singole esperienze produttive. Il partecipante al corso (anche se giĆ lavoratore, momentaneamente privo di occupazione o geograficamente distante) ĆØ dunque completamente libero di decidere quando e dove fruire dei contenuti dellāUniversitĆ : la presenza nella sede dellāAteneo ĆØ prevista solo al momento delle verifiche dāesame.
Ai partecipanti vengono forniti i materiali didattici per ogni modulo scaricabili dalla piattaforma on line.
Conoscenze richieste per l’accesso
Per essere ammessi al Corso di laurea in Moda e Design IndustrialeĀ indirizzo DesignĀ occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale (o quadriennale con anno integrativo) o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo secondo la normativa vigente.
Si richiede il possesso di un’adeguata preparazione iniziale su argomenti quali matematica, storia, storia dell’arte, dell’architettura e del design, rappresentazione, logica.
Il destinatario ideale perĆ² si colloca sui profili piĆ¹ elevati della qualificazione professionale (lifelong learning): designer responsabili di programmi e progetti di innovazione, di cambiamento, di implementazione (project/product manager) e progettisti dotati di conoscenze teoriche e pratiche strutturate con significative esperienze applicate ai processi aziendali, che si assumono responsabilitĆ verso lāorganizzazione e la clientela che giĆ lavorando necessitano
Caratteristiche della prova finale
La laurea si consegue previa presentazione e discussione di una relazione scritta su argomenti coerenti con il piano di studi seguito.
La preparazione dell’elaborato rappresenta per lo studente non solo un’opportunitĆ per esprimere e sperimentare autonomia, soggettivitĆ e creativitĆ , ma anche un’importante occasione formativa in quanto, attraverso l’elaborato, egli potrĆ : rappresentare l’approfondimento di uno specifico argomento;
dimostrare capacitĆ di sintesi, di critica e di analisi; contribuire a sviluppare nuove conoscenze in ambito scientifico-professionale. L’argomento dell’elaborato di laurea ĆØ scelto nell’ambito di uno degli insegnamenti seguiti durante gli anni di studio, in accordo con il docente responsabile dell’insegnamento, che sovrintende alla preparazione dell’elaborato e funge da relatore.
L’esame finale di profitto in presenza, presso le sedi dell’UniversitĆ , terrĆ conto e valorizzerĆ non solo l’elaborato scritto, ma anche il lavoro svolto in rete (attivitĆ svolte a distanza, quantitĆ e qualitĆ delle interazioni on line, etc.) e secondo le modalitĆ indicate dal Regolamento didattico di Ateneo.